Formazione
Convegni / Seminari
C'eravamo tanto amati

C'eravamo tanto amati

IL TEMPO DEL CAMBIAMENTO NELL’AMORE

11 Dicembre 2021
Milano e Online - Zoom
da Gratuito a 60 €
Il Tempo che scorre; l’evento che appare, accade e sembra sospendere il tempo stesso; il durare di cose e legami che contemporaneamente restano e si trasformano. L’esperienza umana è totalmente inscritta nell’esperienza del tempo, che la condiziona e le dà forma. Nella relazione d’amore il tempo cronologico e la percezione del tempo, giocano un ruolo cruciale nel sollecitare i due della coppia a confrontarsi costantemente con la dimensione del cambiamento, dell’attesa e infine del ricordo. Cosa cambia e cosa resta in amore? Quando dura, cosa dura? E infine, quale relazione tra tempo cronologico e tempo soggettivo dell’affettività?
Programma:
Ospiti:
Federica Buongiorno, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università degli studi di Firenze
Luca Rinaldi, Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento, Università degli studi di Pavia
Don Paolo Alliata, sacerdote e scrittore.

Intervengono:
RominaCoin
Francesco Dettori
Laura Girell
Massimo Schneider
Riccardo Strada

09.30 - 09.45 Introduzione alla giornata
09.45 - 10.30 Luca Rinaldi in dialogo con Francesco Dettori e Laura Girelli
10.30 - 11.00 Confronto con il pubblico
11.00 - 11.30 Pausa
11.30 - 12.15 Federica Buongiorno in dialogo con Francesco Dettori e Laura Girelli
12.15 - 13.00 Confronto con il pubblico e riflessioni comuni
13.00 - 14.30 Pausa Pranzo
14.30 - 15.15 Don Paolo Alliata: “Nudi e Crudi” , di A. Bennet, un testo sul tempo e l’amore, in dialogo con il p dialogo con il pubblico
15.15 - 15.45 Video montaggio di Riccardo Strada “Il tempo del cambiamento e l’amore”
15.45 - 16.30 Riccardo Strada in dialogo con Romina Coin e Massimo Schneider
16.30 - 17.00 Pausa
17.00 - 17.45 Il tempo del cambiamento dell’amore nel lavoro clinico con le coppie (Romina Coin e Massimo Schneider)
17.45 – 18.30 Dibattito conclusivo con il pubblico (Romina Coin, Massimo Schneider, Laura Girelli, Francesco Dettori)

Direzione e Segreteria Organizzativa: Alice Bozza, Mara Ciracì, Francesco Dettori, Claudia Garlini, Laura Girelli, Flavia Micol Levi, Francesca Piazzalunga, Giuseppina Riscassi, Jole Spoto.
Modalità iscrizione:
È necessario iscriversi anticipatamente compilando la scheda di iscrizione.

Per informazioni:
segreteria@progettocoppia.org
ww.progettocoppia.org
Costi:
Allievi SIPRe: partecipazione gratuita
Soci SIPRe: 50 euro
Esterni: 60 euro
Simpatizzanti Area Progetto Coppia e allievi Scuole convenzionate GSPP: 40 euro

Pagamento tramite bonifico bancario IBAN: IT 65D 0200801612000100511497
Causale: Cognome e Nome, Convegno APC 2021
C'eravamo-tanto-amati-Locandina1.jpg
Clicca qui per iscriverti
Form di iscrizione a: C'eravamo tanto amati
il/la sottoscritta
Dott.
Dott.ssa
Locandina: