Formazione
Convegni / Seminari
Nonostante la notte
Laboratori e riflessioni sull’esistere nell’incertezza e accogliere la complessità
30 Giugno 2022
Milano e Online - Zoom
Gratuito
Il Centro SIPRe Milano in collaborazione con l’Istituto SIPRe Milano partecipa al Festival della Complessità 2022 organizzando due giornate laboratoriali per riflettere insieme sul periodo storico che stiamo attraversando.
Per fare questo la sede di via Carlo Botta, 25 aprirà le porte a tutta la cittadinanza offrendo la possibilità di entrare nelle nostre “aule contest” per partecipare a delle attività laboratoriali e osservare esposizioni di foto e video che racconteranno l'esperienza di transizione nella complessità della vita.
Due pomeriggi e due serate per riflettere insieme sul vissuto soggettivo del periodo storico che stiamo attraversando.
Ogni giornata terminerà con un dialogo volto a capire come le persone sono riuscite ad attraversare “quella notte” attraverso testimonianze che ci offriranno il loro racconto come materiale prezioso
per riflettere insieme.
Per fare questo la sede di via Carlo Botta, 25 aprirà le porte a tutta la cittadinanza offrendo la possibilità di entrare nelle nostre “aule contest” per partecipare a delle attività laboratoriali e osservare esposizioni di foto e video che racconteranno l'esperienza di transizione nella complessità della vita.
Due pomeriggi e due serate per riflettere insieme sul vissuto soggettivo del periodo storico che stiamo attraversando.
Ogni giornata terminerà con un dialogo volto a capire come le persone sono riuscite ad attraversare “quella notte” attraverso testimonianze che ci offriranno il loro racconto come materiale prezioso
per riflettere insieme.
Programma:
30.06.2022Apertura "Aule Contest" ore 14.00 che ospiteranno:
Video di Riccardo Strada
Mostre fotografiche di Francesca Iacoangeli e Emanuele Vercesi
Reportage fotografico di Giulio Di Meo e Nicola Zolin
(Ingresso libero fino alle ore 21.00)
14.30 - 16.30 Laboratorio esperienziale con Psicodramma - "Transizioni... la notte non è finita e il
giorno ancora non arriva" (Previa iscrizione)
17.00 - 19.00 Laboratorio di gruppo Collage: Ri-comporsi, tra luce e buio. Laboratorio di collage
relazionale (Previa iscrizione)
19.30-21.00 Brindisi con i creators Francesca Iacoangeli, Riccardo Strada e Emanuele Vercesi
21.00-22.30 Dialogo con la Dott.ssa Barbara Boveri, pneumologa, responsabile del reparto di
terapia sub-intensiva dell’Ospedale S. Paolo, Milano. Intervengono Romina Coin (Psicologa
Psicoterapeuta) e Roberta Resega (Psicologa Psicoterapeuta)
01.07.2022
Apertura "Aule contest" ore 14.00 che ospiteranno:
Video di Riccardo Strada
Mostre fotografiche di Francesca Iacoangeli e Emanuele Vercesi
Reportage fotografico di Giulio Di Meo e Nicola Zolin
(Ingresso libero fino alle ore 21.00)
14.30-16.30 Laboratorio di gruppo Collage: Ri-comporsi, tra luce e buio. Laboratorio di collage
relazionale (Accesso su prenotazione)
17.00-19.00 Laboratorio esperienziale con Psicodramma - "Transizioni...la notte non è finita e il
giorno ancora non arriva" (Accesso su prenotazione)
19.30-21.00 Brindisi con i creators Francesca Iacoangeli, Riccardo Strada e Emanuele Vercesi
21.00-22.30 “Attraversare la notte”: Dialogo con Ibrahima Lo, autore di «Pane e acqua», e Yassin
Dia, dottoranda in Antropologia Culturale e Sociale presso l'Università degli Studi di Milano
Bicocca. Intervengono Jolanda Spoto (Psicologa Psicoterapeuta) e Valentina Stirone (Psicologa
Psicoterapeuta)
Modalità iscrizione:
Per le iscrizioni ai laboratori e alle serate scrivere a centrosipremilano@gmail.com indicando Nome, Cognome e Evento di interesseCosti:
GratuitoLocandina:
Nonostante la notte - 2.5MB



SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione – P. Iva: 01754061008 – Privacy – Cookie’s Policy
logo-3mediastudio logo-antworks
SIPRe
Società Italiana di
Psicoanalisi della relazione
Via Appia Nuova 96,
00183 Roma
M: centrodiroma@sipreonline.it
T: +39 06 77203661