Formazione
Convegni / Seminari
RI-significare – Ri-conoscersi – Ri-trovarsi
Come dare significato al nostro essere psicoanalisti oggi
Da Ottobre 2022 a Febbraio 2023
Online - Zoom
Gratuito
CORSO COMPLETO. ISCRIZIONI CHIUSE.
L’idea che proponiamo in questo ciclo di incontri nasce dall’esigenza – mai così viva come in quest’ultimo periodo – di poter condividere con i colleghi approfondimenti, riflessioni e “aperture” riguardanti la teoria e il lavoro clinico.
Obiettivo: partecipare a un gruppo dove si possa trasformare (1) la solitudine, spesso sentita nei nostri studi, in una risorsa (2) le esperienze di ognuno come fonte di stimolo e integrazione per la nostra conoscenza Il desiderio dunque è di poter sviluppare un senso di appartenenza, costruendo un “luogo” – fisico e virtuale – dove le domande, i limiti e le incertezze possono essere condivise o confrontate con le idee e le esperienze di altri colleghi ed essere l’opportunità per sentirci meno soli, ma soprattutto più coinvolti nell’amore per il sapere e per la scoperta che come professionisti di settore continua ad appassionarci.
Abbiamo dunque pensato che RI-trovarsi sia un valore aggiunto per Esserci, per essere presenti in questo momento e abbiamo pensato di approfondire alcuni punti inerenti la teoria di riferimento. …desideriamo Ri-trovarci per valorizzare quell’essere unici e originali (anche come professionisti) avendo come punto di riferimento principi teorici che definiscano confini e identità e allo stesso tempo possano portare a noi la freschezza di qualcosa di nuovo da esplorare ed assaporare in un continuo divenire. La Dott.ssa Romina Coin e il Dott. Massimo Schneider si confronteranno con noi nel primo incontro sul tema dell’io soggetto e del suo divenire al fine di riflettere sulle coordinate, definendo gli approdisicuri e punti di riferimento fissi.
I successivi incontri riguarderanno:
- Dall’ affermazione di sé alla creatività (Dott.ssa Ornella Brancaccio)
- La sofferenza e le sue diverse prospettive (Dott. Antonio Dipietro)
- Il concetto di relazione/interazione, la delega (Dott.ssa Ornella Brancaccio)
- Il concetto di Presenza a se stessi (Dott. Antonio Dipietro)
L’idea che proponiamo in questo ciclo di incontri nasce dall’esigenza – mai così viva come in quest’ultimo periodo – di poter condividere con i colleghi approfondimenti, riflessioni e “aperture” riguardanti la teoria e il lavoro clinico.
Obiettivo: partecipare a un gruppo dove si possa trasformare (1) la solitudine, spesso sentita nei nostri studi, in una risorsa (2) le esperienze di ognuno come fonte di stimolo e integrazione per la nostra conoscenza Il desiderio dunque è di poter sviluppare un senso di appartenenza, costruendo un “luogo” – fisico e virtuale – dove le domande, i limiti e le incertezze possono essere condivise o confrontate con le idee e le esperienze di altri colleghi ed essere l’opportunità per sentirci meno soli, ma soprattutto più coinvolti nell’amore per il sapere e per la scoperta che come professionisti di settore continua ad appassionarci.
Abbiamo dunque pensato che RI-trovarsi sia un valore aggiunto per Esserci, per essere presenti in questo momento e abbiamo pensato di approfondire alcuni punti inerenti la teoria di riferimento. …desideriamo Ri-trovarci per valorizzare quell’essere unici e originali (anche come professionisti) avendo come punto di riferimento principi teorici che definiscano confini e identità e allo stesso tempo possano portare a noi la freschezza di qualcosa di nuovo da esplorare ed assaporare in un continuo divenire. La Dott.ssa Romina Coin e il Dott. Massimo Schneider si confronteranno con noi nel primo incontro sul tema dell’io soggetto e del suo divenire al fine di riflettere sulle coordinate, definendo gli approdisicuri e punti di riferimento fissi.
I successivi incontri riguarderanno:
- Dall’ affermazione di sé alla creatività (Dott.ssa Ornella Brancaccio)
- La sofferenza e le sue diverse prospettive (Dott. Antonio Dipietro)
- Il concetto di relazione/interazione, la delega (Dott.ssa Ornella Brancaccio)
- Il concetto di Presenza a se stessi (Dott. Antonio Dipietro)
Programma:
5 incontri della durata di 2 ore ciascuno (dalle 21:00 alle 23:00).Calendario degli incontri 2022 – 2023 ✓ giovedi 6 ottobre ✓ giovedì 3 novembre ✓ giovedì 1 dicembre ✓ giovedi 20 gennaio 2023 ✓ giovedì 24 febbraio 2023
Modalità iscrizione:
Info e iscrizioni✓ dott.ssa Ornella Brancaccio - bra.ornella@gmail.com
✓ dott. Antonio Dipietro - a.dipietropsi@gmail.com
CORSO COMPLETO. ISCRIZIONI CHIUSE.
Costi:
Evento gratuitoLocandina:



SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione – P. Iva: 01754061008 – Privacy – Cookie’s Policy
logo-3mediastudio logo-antworks
SIPRe
Società Italiana di
Psicoanalisi della relazione
Via Appia Nuova 96,
00183 Roma
M: centrodiroma@sipreonline.it
T: +39 06 77203661