Formazione
Convegni / Seminari
Estendere l'area dell'inconscio

Estendere l'area dell'inconscio

Ragionamenti e rivoluzioni

18 Marzo 2023
Roma e Online - Zoom
Da 50€ a 75€
Parlare di inconscio richiama nell’immaginario comune la psicoanalisi, che ebbe il merito di portarne alla luce la valenza e l’importanza, contrariamente alla forte predominanza scientifica dell’epoca che privilegiava il ruolo della coscienza (come elemento fondamentale della mente umana). Tuttavia ad oggi, proprio la ricerca extrapsicoanalitica, ponendo l’attenzione sugli spazi altri dell’inconscio, ha sollecitato negli approcci psicoanalitici la necessità di parlarne a più livelli, di rivedere le proposte teoriche, metodologiche e applicative.
Si tratta di nuove prospettive che si possono declinare nel lavoro clinico, facendosi guidare e promuovendo un nuovo rapporto di collaborazione e sinergia tra conscio e inconscio. 
La giornata di oggi si propone, come lo stesso titolo descrive, di rivedere, indagare e integrare alcuni sviluppi di questo tema così denso, per restituire una visione più complessa e “reale” dell’individuo, delle sue funzioni e delle sue potenzialità.

Per gli iscritti sarà possibile accedere successivamente alla registrazione dell'evento, direttamente su questa pagina dopo aver effettuato il log in al sito.
 
Programma:
Mattina 9.00 – 13.00

08.30                Registrazione dei partecipanti

Chair               Adriana Cornacchia

09.00 – 09.30     Adriana Cornacchia
INTRODUZIONE AI LAVORI

09.30 – 10.15     Giuseppe Riefolo
Il recupero della difesa: le dissociazioni e gli inconsci.
Dai ripensamenti di Freud alla psicoanalisi contemporanea.

10.15 – 11.00     Daniela De Robertis
Al di là delle polarità tra conscio e inconscio.
Alcune note per un inconscio rivisitato

11.00– 11.30      DIBATTITO

 11.30 -12.00    Coffee Break

12.00 – 12.45     Veronica Pasetti
L’inconscio: ieri il rimosso, oggi l’implicito?

12.45 – 13.00     DIBATTITO CON IL PUBBLICO

13.00 – 14.30     Pausa pranzo
    
Pomeriggio 14.30 – 19.00

Chair               Adriana Cornacchia

14.30 – 15.00     Adriana Cornacchia
Introduzione ai lavori del pomeriggio

15.00 – 15.45       Maria Pia Roggero
Elogio della sottrazione: la natura
è più grande dei nostri costrutti mentali

15.45-16.30         Mattia Ferro
Conscio e inconscio plastici

16.30. – 17.45     Laura Corbelli e Daniele Morelli
Viaggio Grand Tour: il legame tra osservatore e scenario, nell’inconscio dell’analista.

17.45-18.30         DIBATTITO CON IL PUBBLICO
             
18.30 –19.00     QUESTIONARIO ECM DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
Modalità iscrizione:
Partecipazione “in presenza” (unica modalità per richiedere gli ECM) presso Polo Didattico - Piazza Oderico da Pordenone, 3 - Roma

Partecipazione “da remoto”:
Costi:
Esterni 75,00€
Soci e aggregati SIPRe 60,00€
Studenti Universitari e specializzandi provenienti da altre scuole 50,00€
 
Istituto di Roma
locandina.jpeg
75,00

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Accedi per acquistare
Locandina: