Formazione
Corsi
Non solo Ninna Nanne II Edizione

Non solo Ninna Nanne II Edizione

Il valore della musica nella relazione con il neonato

Dal 26 Maggio 2023
Online - Zoom
Da 120€ a 150€
La nascita di un bambino è un evento complesso, che non si esaurisce nel momento del parto, ma comporta enormi cambiamenti, nel soggetto e nella coppia, fin dal concepimento fino a ben oltre la nascita. I corsi si concentrano spesso solo sul momento del parto o poco prima, mentre si sottovaluta il ritorno a casa e le complessità della costruzione di un rapporto.
Per questo abbiamo pensato ad una proposta di intervento di gruppo che si concentri dopo la nascita. Comprendere come ed in che modo una proposta di sostegno alla genitorialità di gruppo, basata sul gioco, possa essere efficace non solo per migliorare l’autostima e l’empowerment dei neogenitori, abbassare i livelli d’ansia, creare un ambiente che favorisca l’uscita dal senso di isolamento ma anche favorire lo sviluppo
e il consolidamento della relazione con il proprio bambino stimolandone il suo benessere psicofisico.
Partendo dalle varie tappe della fisiologia della crescita del cervello del bambino, comprendere quali sono gli strumenti che possono favorire lo sviluppo delle capacità cognitive, sociali e motorie offrendo esperienze stimolanti ed emotive, passando attraverso la valorizzazione della musica e del ritmo.
  • I punti cardine su cui si basa la proposta progettuale sono, pertanto: I bambini imparano di più nel corso del primo anno che in qualsiasi altromomento della loro vita
  • Fornire una molteplicità di esperienze sensoriali è di fondamentale importanza per lo sviluppo dell’intelligenza
  • Tutto ciò che il bambino esperisce soprattutto all’interno di una relazione emotiva “calda” avrà un effetto positivo sull’apprendimento e sullo sviluppo futuri.
  • Restituire al genitore un ruolo competente e informato rispetto al proprio bambino favorisce la relazione e il benessere emotivo e ha un ruolo preventivo rispetto ad eventuali problematiche future.
Target a cui l’iniziativa è rivolta:
Medici (neonatologi, pediatri e ginecologi), psicologi, psicoterapeuti, ostetriche,
infermiere, puericultrici, educatori nonché tutti gli operatori che lavorano nell’ambito
materno-infantile.
Programma:
Il corso prevede tre incontri:
Venerdi 26 Maggio
Venerdi 9 Giugno
Venerdi 23 Giugno
Costi:
Il costo dei tre incontri è di 150€
Soci, aggregati e studenti SIPRe: 120€

Per informazioni: corso.psicologiaperinatale@gmail.com
 
Area Perinatale
Whie-and-Blue-Geometric-Online-Learning-Course-Instagram-Post.png
150,00

Prodotto

fai click e scegli...
Prodotto
Accedi per acquistare