Primo ciclo di supervisioni con supervisori esterni dedicato ai membri dell'area bambino
Il progetto prevede il coinvolgimento di 3 incontri di supervisione su un caso individuale in gruppo.
-Domenica 6 febbraio dott.ssa Andreoli Rossella
-Domenica 21 marzo dott.ssa Gatti Patrizia
-Sabato 30 aprile dott.ssa Bignamini Sofia
Al termine del lavoro con il professionista esterno i membri dell'area dedicheranno 1 ora per rielaborare l'esperienza e rileggere eventuali passaggi in ottica Sipre, permettendo così anche ai membri che appartengono da meno tempo all'area di integrare aspetti teorici o di tecnica differenti dal linguaggio dell'area.
Le supervisioni sono aperte esclusivamente ai membri dell'area bambino.
Supervisori:
Dott.ssa Beniamini Sofia, Istituto Minotauro
Psicologa, psicoterapeuta, si occupa di interventi di sostegno al ruolo genitoriale con padri e madri di adolescenti in crisi. Svolge attività di psicoterapia, consultazione e psicodiagnosi con adolescenti, preadolescenti e bambini. Ha lavorato nell’ambito del trattamento dei comportamenti autolesivi e suicidali; attualmente si interessa di problematiche legate alla preadolescenza, ai disturbi dell’immagine corporea e del comportamento alimentare. Tiene lezioni e supervisioni nell’ambito dei corsi di psicodiagnosi presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane Adulto del Minotauro e presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia con l’Adolescente e del Giovane Sipre di Parma.
Dott.ssa Patrizia Gatti, Aippi Milano
E' psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico, membro didatta di AIPPI, Psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico.Vive e lavora a Milano.
E' docente di Infant Observation all'interno del Master M7 “Lavoro con i bambini, i giovani e le famiglie: un approccio psicoanalitico all’osservazione” organizzato da AIPPI, partner della Tavistock Clinic e della University of Essex e per la Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicoanalitica AIPPI.
E' docente di Osservazione Istituzionale nel Corso D1 AIPPI “Insegnare e apprendere: un approccio psicoanalitico”.
Dott.ssa Rossella Andreoli, Cipa Milano
E' psicoanalista psicoterapeuta infantile. Supervisore e docente presso la Scuola di Psicoterapia Psicodinamica Breve (Cipa). E' docente anche presso altre scuole tra cui l'Istituto di Art Therapy Italiana e Istituto di Psicoterapia Espressiva (IPSE) e l?istituto di Terapia Familiare di Bologna.
Modalità iscrizione:
scrivere alla mail: areabambinosipremilano@gmail.comCosti:
GratuitoForm di iscrizione a: Primo ciclo di supervisioni con supervisori esterni dedicato ai membri dell'area bambino



SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione – P. Iva: 01754061008 – Privacy – Cookie’s Policy
logo-3mediastudio logo-antworks
SIPRe
Società Italiana di
Psicoanalisi della relazione
Via Appia Nuova 96,
00183 Roma
M: centrodiroma@sipreonline.it
T: +39 06 77203661