Libri dei soci

PUBBLICAZIONI

Adolescenza e psicoanalisi oggi nel pensiero italiano

Adolescenza e psicoanalisi oggi nel pensiero italiano

Il cuore della cipolla: la consultazione come incontro bi-sistemico

Fabio Vanni
2014 –
Ed: Franco Angeli

L’adolescenza si pone oggi come il paradigma del funzionamento mentale più adatto a cogliere i mutamenti antropologici, sociali e psichici che la nostra società ci pone davanti. Il funzionamento paradossale della mente adolescente, di essere nell’oggi, reinventando il passato, pone il soggetto di fronte alla gestione del tempo nell’attualità e nello sviluppo. I contributi italiani, spesso in sintonia e continuità con gli autori europei, in particolare francesi, propongono di considerare l’adolescenza come un “tempo” organizzatore che prescinde dall’età del soggetto. Questo tempo adolescente è insito nel movimento stesso che lo anima, con gli eccessi, le disarmonie che più frequentemente lo accompagnano. Il cambiamento del paradigma teorico, dallo sviluppo al processo adolescenziale, ha delle importanti conseguenze riguardo alla posizione e all’assetto mentale dell’analista che voglia accingersi a percorrere queste concettualizzazioni stimolanti e creative, molto importanti e dense di ricadute sia sul piano della teoria della tecnica che sul piano dei modelli di formazione dei terapeuti. In questo volume si evidenzia la creatività e storia dei contributi degli psicoanalisti dell’adolescenza italiani, che fin dagli anni ’80 hanno sviluppato modelli e prassi terapeutiche sia attraverso regolari incontri scientifici che attraverso declinazioni e sperimentazioni cliniche in contesti privati della psicoanalisi propriamente detta che istituzionali in diversi contesti di cura.

Potrebbe interessarti anche:

Edited by Floriana Irtelli and Fabio Gabrielli

Happiness and Wellness

Biopsychosocial and Anthropological Perspectives
2023 –
Ed: IntechOpen
Giuseppe D’Amore

Soggetti che si amano

La vita della coppia dal miele dell’amore romantico all’acido del calo del desiderio… e oltre
2023 –
Ed: La Caravella Editrice
A cura di Marcello Florita

Divenire genitori e divenire figli

Le nuove sfide della psicologia perinatale
2022 –
Ed: Mimesis
Elisabetta Rosa, Franco Fussi, Nico Paolillo, Eleonora D’Onofrio

Pronti con la Voce?

2022 –
Ed: Solos Media
Contributi di: A. Cornacchia, M. Fontana., S. Zito, M.L. Tricoli, D. De Robertis, O. Spagnuolo, S. Porcedda, L. Bonalume, L. Corbelli

Se non muoio, impazzisco!

Esplorare l’ansia, l’angoscia e il panico da una prospettiva psicoanalitica attuale
2022 –
Ed: Aras
Fabio Vanni

Scuola futura

2022 –
Ed: Erickson
Giuseppe D’Amore

Soggetti che si incontrano.

Dalla relazione con gli altri alla relazione con se stessi.
2021 –
Ed: La Caravella Editrice
Maria Pia Roggero (a cura di)

New Frontiers of relational Thinking in Psychoanalysis

2021 –
Ed: Routledge