
Edited by Floriana Irtelli and Fabio Gabrielli
Happiness and Wellness
Biopsychosocial and Anthropological Perspectives
2023 –
Ed: IntechOpen
PUBBLICAZIONI
Il testo si propone di spostare l’asse dell’attenzione degli addetti ai lavori sul tirocinio, riproponendo l’importanza del rapporto con il tutoring. Lo fa centrando l’analisi sul mestiere dello psicologo, che si va concretizzando qui da noi in maniera del tutto specifica e lontana dagli standard in atto nei Paesi in cui la figura dello psicologo si è affermata da più tempo. Il testo è frutto di un lavoro di riflessione a più voci sul tirocinio in psicologia, nato non a caso in un contesto, come quello della ASL parmense, in cui già da tempo – e proprio sotto l’attenta e competente opera di guida e di raccordo di Fabio Vanni – si vanno sperimentando modelli sia di tirocinio in psicologia, sia percorsi di tirocinio di specializzazione in psicoterapia di prim’ordine. In esso il lettore troverà un’analisi degli aspetti più professionali legati al tirocinio ed al tutoring, ma anche riferimenti agli aspetti personali collegati con questi momenti di crescita e di maturazione; disanima di tipo storico, così come considerazioni legate all’oggi ed al domani del mestiere di psicologo; un’analisi critica delle possibilità offerte dalle istituzioni della formazione e della sanità e un insieme di riflessioni critiche sui modelli di tirocinio e di tutoring in concreto sperimentati a Parma.
SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione – P. Iva: 01754061008 – Privacy – Cookie’s Policy
logo-3mediastudio logo-antworks
SIPRe
Società Italiana di
Psicoanalisi della relazione
Via Appia Nuova 96,
00183 Roma
M: centrodiroma@sipreonline.it
T: +39 06 77203661