Libri dei soci

PUBBLICAZIONI

La patologia borderline in psicoanalisi

La patologia borderline in psicoanalisi

Modelli per l’intervento

Massimo Fontana, Salvatore Zito (a cura di)
2014 –
Ed: Franco Angeli

La tradizionale concezione psicoanalitica della patologia borderline, riferita ad una peculiare organizzazione strutturale della personalità, si confronta da tempo con quella di ambito psichiatrico (DSM, ICD), dove viene intesa come uno specifico disturbo di personalità. Con la pubblicazione del PDM (il primo manuale diagnostico condiviso dalle principali associazioni psicoanalitiche americane) e le recenti ricerche sui disturbi di personalità condotte dal gruppo di Shedler e Westen con la SWAP, si è rinnovato l’interesse per questo ambito diagnostico e per le implicazioni che le scelte teoriche di fondo possono avere per la psicopatologia e l’intervento clinico. Il volume si avvale dell’apporto principale di Nancy McWilliams (che ha presieduto i lavori per l’Asse P del PDM) e di un gruppo di autori da tempo impegnati nel lavoro con i pazienti borderline, con l’intento di contribuire a fare chiarezza sui modelli attuali presenti nel panorama psicoanalitico e sulle loro implicazioni cliniche nei diversi ambiti e contesti di cura. Il testo è principalmente rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e operatori della salute mentale che si confrontano con la patologia grave di personalità, sia nel contesto privato sia in quello istituzionale (servizi di salute mentale, centri diurni, comunità educative e terapeutiche, ecc.) e, più in generale, a tutti coloro che all’interno del loro percorso formativo desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze in questo campo.

Potrebbe interessarti anche:

Edited by Floriana Irtelli and Fabio Gabrielli

Happiness and Wellness

Biopsychosocial and Anthropological Perspectives
2023 –
Ed: IntechOpen
Giuseppe D’Amore

Soggetti che si amano

La vita della coppia dal miele dell’amore romantico all’acido del calo del desiderio… e oltre
2023 –
Ed: La Caravella Editrice
A cura di Marcello Florita

Divenire genitori e divenire figli

Le nuove sfide della psicologia perinatale
2022 –
Ed: Mimesis
Elisabetta Rosa, Franco Fussi, Nico Paolillo, Eleonora D’Onofrio

Pronti con la Voce?

2022 –
Ed: Solos Media
Contributi di: A. Cornacchia, M. Fontana., S. Zito, M.L. Tricoli, D. De Robertis, O. Spagnuolo, S. Porcedda, L. Bonalume, L. Corbelli

Se non muoio, impazzisco!

Esplorare l’ansia, l’angoscia e il panico da una prospettiva psicoanalitica attuale
2022 –
Ed: Aras
Fabio Vanni

Scuola futura

2022 –
Ed: Erickson
Giuseppe D’Amore

Soggetti che si incontrano.

Dalla relazione con gli altri alla relazione con se stessi.
2021 –
Ed: La Caravella Editrice
Maria Pia Roggero (a cura di)

New Frontiers of relational Thinking in Psychoanalysis

2021 –
Ed: Routledge