
Edited by Floriana Irtelli and Fabio Gabrielli
Happiness and Wellness
Biopsychosocial and Anthropological Perspectives
2023 –
Ed: IntechOpen
PUBBLICAZIONI
Parlando di “benessere bambino” facciamo riferimento a quello stato esperienziale che il bambino incontra quando i suoi bisogni, le sue richieste e le sue fragilità, sono assunte nella mente degli adulti preposti alla sua cura e al suo accudimento. È, di per sé, la condizione ed il tipo di esperienza che il bambino, orientato alla vita, si aspetta di trovare in qualsiasi contesto lo ospiti. Condizione che necessita del pieno e goduto accoglimento della sua persona. È la condizione che facilita e consente la crescita, in quanto maturazione e possibilità di espressione delle proprie inclinazioni e potenzialità, fisiche e mentali… Il concetto di “contenimento”, introdotto da Winnicott parlando di “holding” e ripreso poi da altri autori ugualmente a noi vicini, come Bion, rimanda, dal nostro punto di vista, alla capacità della coppiamadre di “tenere nella mente” il bambino. Una capacità, sostenuta dalla mente emozionale, legata alla possibilità di cogliere, sperimentandoli in sé, i bisogni e le esigenze del figlio e di rispondervi con modalità adattative… Il punto di partenza ed il senso della presente pubblicazione si colloca, dunque, nel benessere bambino sopra descritto, e nella necessità, sempre più attuale nella “cultura del clamore” che ci circonda, di salvaguardarlo e promuoverlo nelle varie circostanze e contesti di vita» (dall’Introduzione).
SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione – P. Iva: 01754061008 – Privacy – Cookie’s Policy
logo-3mediastudio logo-antworks
SIPRe
Società Italiana di
Psicoanalisi della relazione
Via Appia Nuova 96,
00183 Roma
M: centrodiroma@sipreonline.it
T: +39 06 77203661