
Edited by Floriana Irtelli and Fabio Gabrielli
Happiness and Wellness
Biopsychosocial and Anthropological Perspectives
2023 –
Ed: IntechOpen
PUBBLICAZIONI
L’apprendimento umano è un complesso processo evolutivo che origina dalle prime esperienze senso-motorie e dall’esplorazione congiunta dell’ambiente e dei contesti di appartenenza. La condivisione cognitiva e affettiva dell’apprendimento genera un sapere più ricco e articolato che diventa concettualizzato, trasmissibile e replicabile. Questo libro unisce punti di vista professionali diversi sulla pandemia influenzale che ha colpito il pianeta Terra. La nostra esistenza è stata sconvolta, è crollata la convinzione di onnipotenza e l’intera umanità è stata costretta a un confronto serrato con il senso di fragilità, incertezza, alterazione dei riti sociali e di passaggio. Di fronte a qualsiasi calamità, le certezze acquisite crollano e lasciano posto allo sgomento e al terrore. La consapevolezza che ne deriva obbliga, però, a formulare riflessioni su possibili mutamenti e riposizionamenti, nonostante i vissuti catastrofici che, spesso, accompagnano questo processo. W. Bion (1981) ci invita a considerare qualsiasi cambiamento non come un disastro, bensì come un’opportunità di crescita e di arricchimento. Saremo in grado – individualmente e collettivamente – di pensare a come trarre da questa tragica esperienza elementi utili per attivare processi evolutivi equilibrati e modelli sociali realmente equi, solidali e sostenibili?
Contiene anche il capitolo “La psicoterapia di gruppo (entra) in uno spazio potenziale” di Fiore Bello, Giuseppina Corso e Lucia Tombolini.
SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione – P. Iva: 01754061008 – Privacy – Cookie’s Policy
logo-3mediastudio logo-antworks
SIPRe
Società Italiana di
Psicoanalisi della relazione
Via Appia Nuova 96,
00183 Roma
M: centrodiroma@sipreonline.it
T: +39 06 77203661