Libri dei soci

PUBBLICAZIONI

Psicologia della relazione adottiva

Psicologia della relazione adottiva

Aspetti inconsci della genitorialità

Giuseppe D’Amore
2018 –
Ed: La Caravella

Le solide fondamenta giuridiche, emozionali e culturali dell’adozione sono poggiate su un terreno che è in massima parte costituito da due materiali altamente “infiammabili”: l’abbandono che i bambini adottati hanno subito e la sterilità-infertilità che i genitori adottivi hanno subito.

Da questo punto di vista l’adozione stessa può essere considerata un’azione altamente traumatica sia per i bambini sia per la coppia. Se non adeguatamente aiutati entrambi si possono fare tanto male cioè subire entrambi una seconda traumatizzazione.

Potrebbe interessarti anche:

Edited by Floriana Irtelli and Fabio Gabrielli

Happiness and Wellness

Biopsychosocial and Anthropological Perspectives
2023 –
Ed: IntechOpen
Giuseppe D’Amore

Soggetti che si amano

La vita della coppia dal miele dell’amore romantico all’acido del calo del desiderio… e oltre
2023 –
Ed: La Caravella Editrice
A cura di Marcello Florita

Divenire genitori e divenire figli

Le nuove sfide della psicologia perinatale
2022 –
Ed: Mimesis
Elisabetta Rosa, Franco Fussi, Nico Paolillo, Eleonora D’Onofrio

Pronti con la Voce?

2022 –
Ed: Solos Media
Contributi di: A. Cornacchia, M. Fontana., S. Zito, M.L. Tricoli, D. De Robertis, O. Spagnuolo, S. Porcedda, L. Bonalume, L. Corbelli

Se non muoio, impazzisco!

Esplorare l’ansia, l’angoscia e il panico da una prospettiva psicoanalitica attuale
2022 –
Ed: Aras
Fabio Vanni

Scuola futura

2022 –
Ed: Erickson
Giuseppe D’Amore

Soggetti che si incontrano.

Dalla relazione con gli altri alla relazione con se stessi.
2021 –
Ed: La Caravella Editrice
Maria Pia Roggero (a cura di)

New Frontiers of relational Thinking in Psychoanalysis

2021 –
Ed: Routledge