
Edited by Floriana Irtelli and Fabio Gabrielli
Happiness and Wellness
Biopsychosocial and Anthropological Perspectives
2023 –
Ed: IntechOpen
PUBBLICAZIONI
Un viaggio all’esplorazione del linguaggio figurato, sui percorsi abitati dalla metafora, dal simbolo, dall’allegoria, e dalle innumerevoli figure retoriche che popolano la nostra quotidiana comunicazione verbale, allo scopo di penetrare l’affascinante dimensione della creatività linguistica. L’introduzione propone i modelli più accreditati della dimensione creativa in linguistica e in psicolinguistica, per poi esporre la ricerca sperimentale i cui risultati hanno verificato l’elevatissima correlazione tra l’uso del linguaggio metaforico e il pensiero divergente e creativo. Un testo utile a quanti lavorano sui processi creativi, sulla comunicazione metatestuale e sulla semiotica. E non da ultimo vanno sottolineate anche le ricadute sul lavoro psicoanalitico a motivo dei forti agganci che la comunicazione metaforica contrae con le logiche dell’inconscio e con il linguaggio onirico.
SIPRe – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione – P. Iva: 01754061008 – Privacy – Cookie’s Policy
logo-3mediastudio logo-antworks
SIPRe
Società Italiana di
Psicoanalisi della relazione
Via Appia Nuova 96,
00183 Roma
M: centrodiroma@sipreonline.it
T: +39 06 77203661